Cari amici del blog,
concludo qui ed ora questa nostra avventura, ci ho pensato su per qualche giorno e non ho trovato nessun valido motivo per continuare, e così mi fermo qui e torno a casa.
Torno a scrivere di "Imposte & tasse" così, forse, potrò esservi pure più utile http://imposteetasse.blogspot.it/ .
In questi ultimi tre anni, abbiamo potuto vedere, alla ribalta politico amministrativa di Bondeno, cose, fatti, personaggi che non avrei mai pensato potessero appartenere ai nostri luoghi ed alla nostra gente.
Eppure noi, la gente, li abbiamo tollerati, li abbiamo supportati, li abbiamo avvallati anche con un certo entusiasmo, ed ora dopo anni di inutile denuncia e di forzata indignazione, dopo essere passati bellamente sugli intrallazzi del pastificio, sulle assunzioni post terremoto, sui contributi agli amici delle associazioni, sulla "forzata" demolizione della palestra e la conseguente costruzione di quella provvisoria, sui piani investimenti triennali che non duravano neppure tre settimane, sul recupero dei muri del vecchio ospedale e sulla conseguente perdita dei servizi sanitari sul territorio.
Dopo tutto ciò e nonostante ciò, abbiamo rieletto il nostro sindaco con un voto plebiscitario, non consueto per i nostri luoghi e per la nostra gente ed ora questo nostro paladino, questo "vate", dopo appena tre mesi dalla trionfale rielezione, ci abbandona per seguire la sua carriera politica in regione e chissà persino a Roma, non più ladrona.
L'Albo pretorio è la sezione dei siti informatici delle amministrazioni e degli enti pubblici dove vengono pubblicate le deliberazioni, le ordinanze, i manifesti e gli atti che devono essere portati a conoscenza del pubblico per disposizione di legge o di regolamento. IN QUESTO SPAZIO INTENDO PUBBLICARE E COMMENTARE ALCUNI DEGLI ATTI PUBBLICATI SULL'ALBO PRETORIO DEL COMUNE DI BONDENO. IL MIO COMMENTO SARA' ASSOLUTAMENTE SOGGETTIVO E DI PARTE.
AUTOGESTIONE
Il blog continua a vivere con i commenti dei lettori .....
martedì 27 gennaio 2015
mercoledì 21 gennaio 2015
mercoledì 14 gennaio 2015
Progetto 1,2 o 3 ???
La soluzione della viabilità di via XX settembre e dell'intero quartiere del Sole è assolutamente una priorità per l'amministrazione comunale di Bondeno (presente e futura).
E' talmente importante che siamo già arrivati al terzo incarico progettuale :
Studio di Fattibilità
del risultato di questo studio affidato allo studio CONTEC –consulenza tecnica e servizi di ingegneria con sede in Verona, per un importo di € 8.250, non si ha nessuna notizia, speriamo che il responso sulla fattibilità sia stato favorevole;
Progettazione preliminare
approvata in via esclusivamente tecnica (???) dalla giunta comunale sulla base di un meritorio, quanto frettoloso progetto preliminare redatto dal Geom. Guerzi dipendente del Comune di Bondeno e di cui ci siamo occupati con il post
http://progettazione-precoce.html
Progettazione definitiva
E' talmente importante che siamo già arrivati al terzo incarico progettuale :
Studio di Fattibilità
Progettazione preliminare
approvata in via esclusivamente tecnica (???) dalla giunta comunale sulla base di un meritorio, quanto frettoloso progetto preliminare redatto dal Geom. Guerzi dipendente del Comune di Bondeno e di cui ci siamo occupati con il post
http://progettazione-precoce.html
Progettazione definitiva
sabato 10 gennaio 2015
Rifiuti d'oro, chi sa parli !!!
Perché a Bondeno costa così tanto la gestione dei rifiuti ?
o meglio:
Perché a Bondeno dal 2009 al 2014 il costo della gestione dei rifiuti è "lievitata"
così tanto ?
venerdì 9 gennaio 2015
Porta a Porta
Lo scorso 22 dicembre il consiglio comunale ha approvato l'istituzione della TARI sotto forma di corrispettivo, introducendo il potenziamento della raccolta differenziata, che fatalmente comporterà un importante aumento di costi !
Vi hanno detto che non è vero ???
http://www.estense.com/?p=424360
Lo hanno detto anche a me, ma non ci ho creduto !
http://non-abbiamo-mica-lanello-al-naso.html
Ora grazie ad un allegato alla deliberazione n° 114 del Consiglio Comunale possiamo avere una visione ufficiale, oggettiva e veritiera e proprio per questo ho preferito farvene una riproduzione fotografica ...... onde evitare "scetticismo e incredulità".
Vi hanno detto che non è vero ???
http://www.estense.com/?p=424360
Lo hanno detto anche a me, ma non ci ho creduto !
http://non-abbiamo-mica-lanello-al-naso.html
Ora grazie ad un allegato alla deliberazione n° 114 del Consiglio Comunale possiamo avere una visione ufficiale, oggettiva e veritiera e proprio per questo ho preferito farvene una riproduzione fotografica ...... onde evitare "scetticismo e incredulità".
pag.11
domenica 4 gennaio 2015
Il potere logora, chi non ce l'ha .
Inizio il nuovo anno con questa celeberrima massima attribuita al senatore Giulio Andreotti, per testimoniarne la sua attualità.
Indubbiamente, il continuo monitoraggio dell' azione degli amministratori del Comune di Bondeno, mi sta logorando, non avendo alcun potere per intervenire e dovendomi limitare all'esercizio della denuncia .
Ad ogni modo al loro posto non avrei mai e dico mai preso questa decisione.
Indubbiamente, il continuo monitoraggio dell' azione degli amministratori del Comune di Bondeno, mi sta logorando, non avendo alcun potere per intervenire e dovendomi limitare all'esercizio della denuncia .
Ad ogni modo al loro posto non avrei mai e dico mai preso questa decisione.
DETERMINAZIONE N. 1104 DEL 24-12-2014
mercoledì 24 dicembre 2014
Un sereno Natate a tutti Voi
Quest'anno è stato facile trovare le parole per auguraci un Natale sereno, ci ha pensato Papa Francesco, e chi meglio di lui poteva farlo ?
E così in preparazione del Natale, ma anche del resto della nostra vita, leggiamo il "catalogo" delle malattie più abituali della nostra vita .
In verità Sua Santità Papa Francesco ha voluto riferirsi alla Curia, ma è mia opinione che queste malattie affliggano tutti noi.
Buona lettura
(...)
"Credo che ci aiuterà il "catalogo" delle malattie - sulla strada dei Padri del deserto, che facevano quei cataloghi - di cui parliamo oggi: ci aiuterà a prepararci al Sacramento della Riconciliazione, che sarà un bel passo di tutti noi per prepararci al Natale.
1. La malattia del sentirsi "immortale", "immune" o addirittura "indispensabile" trascurando i necessari e abituali controlli. Una Curia che non si autocritica, che non si aggiorna, che non cerca di migliorarsi è un corpo infermo. Un’ordinaria visita ai cimiteri ci potrebbe aiutare a vedere i nomi di tante persone, delle quale alcuni forse pensavano di essere immortali, immuni e indispensabili! È la malattia del ricco stolto del Vangelo che pensava di vivere eternamente (cfr Lc 12, 13-21) e anche di coloro che si trasformano in padroni e si sentono superiori a tutti e non al servizio di tutti. Essa deriva spesso dalla patologia del potere, dal "complesso degli Eletti", dal narcisismo che guarda appassionatamente la propria immagine e non vede l’immagine di Dio impressa sul volto degli altri, specialmente dei più deboli e bisognosi8. L’antidoto a questa epidemia è la grazia di sentirci peccatori e di dire con tutto il cuore: «Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare» (Lc 17, 10).
2. Un’altra: La malattia del "martalismo" (che viene da Marta), dell’eccessiva operosità: ossia di coloro che si immergono nel lavoro, trascurando, inevitabilmente, "la parte migliore": il sedersi sotto i piedi di Gesù (cfr Lc10,38-42). Per questo Gesù ha chiamato i suoi discepoli a "riposarsi un po'" (cfr Mc 6,31) perché trascurare il necessario riposo porta allo stress e all’agitazione. Il tempo del riposo, per chi ha portato a termine la propria missione, è necessario, doveroso e va vissuto seriamente: nel trascorrere un po’ di tempo con i famigliari e nel rispettare le ferie come momenti di ricarica spirituale e fisica; occorre imparare ciò che insegna il Qoèlet che «c’è un tempo per ogni cosa» (3,1-15).
3. C’è anche la malattia dell’"impietrimento" mentale e spirituale: ossia di coloro che posseggono un cuore di pietra e un "duro collo" (At 7,51-60); di coloro che, strada facendo, perdono la serenità interiore, la vivacità e l’audacia e si nascondono sotto le carte diventando "macchine di pratiche" e non "uomini di Dio" (cfr Eb 3,12). È pericoloso perdere la sensibilità umana necessaria per farci piangere con coloro che piangono e gioire con coloro che gioiscono! È la malattia di coloro che perdono "i sentimenti di Gesù" (cfr Fil 2,5-11) perché il loro cuore, con il passare del tempo, si indurisce e diventa incapace di amare incondizionatamente il Padre e il prossimo (cfr Mt22,34-40). Essere cristiano, infatti, significa «avere gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù» (Fil 2,5), sentimenti di umiltà e di donazione, di distacco e di generosità9.
4. La malattia dell’eccessiva pianificazione e del funzionalismo. Quando l'apostolo pianifica tutto minuziosamente e crede che facendo una perfetta pianificazione le cose effettivamente progrediscano, diventando così un contabile o un commercialista. Preparare tutto bene è necessario, ma senza mai cadere nella tentazione di voler rinchiudere e pilotare la libertà dello Spirito Santo, che rimane sempre più grande, più generosa di ogni umana pianificazione (cfr Gv 3,8). Si cade in questa malattia perché «è sempre più facile e comodo adagiarsi nelle proprie posizioni statiche e immutate. In realtà, la Chiesa si mostra fedele allo Spirito Santo nella misura in cui non ha la pretesa di regolarlo e di addomesticarlo… - addomesticare lo Spirito Santo! - … Egli è freschezza, fantasia, novità»10.
lunedì 22 dicembre 2014
Ma sono pazzi questi Persicetani ?!?
Ho l'impressione che i genitori non siano tutti uguali.
I genitori di San Giovanni in Persiceto, debbono tenere proprio
poco all'incolumità dei propri figli, anzi penso siano proprio degli
incoscienti.
Pensate che invece di chiedere la
costruzione di una nuova scuola, hanno festeggiato con tanto di banda musicale
ed autorità, la consegna della loro "vecchia" scuola primaria,
completamente ristrutturata e rinforzata.
Ma come faranno a guardare negli occhi i
loro figli tutte le mattine, mandandoli a rischiare la vita nelle loro vecchie
scuole "solamente" migliorate dal punto di vista sismico e
funzionale.
mercoledì 17 dicembre 2014
Cattivi Pensieri
Da oltre una settimana, su tutti i giornali e telegiornali tiene banco l'affaire "Mafia Capitale" con grande disprezzo dei cittadini "onesti" o presunti tali, per la politica senza distinzione di colore o d' ideale. Destra e sinistra, sono tutti uguali, tutti a fare i propri porci comodi con i soldi della collettività.
Tutto vero, tutto documentato e sotto gli occhi di tutti, salvo il fatto che poi i cittadini, la cosiddetta parte lesa, al momento del "bisogno" sono i primi che, invece di esercitare i propri diritti, ricorrono ai favori dei malfattori e delinquenti. Un esempio tra tutti Daniele Rossi calciatore della Roma, un campione che dovrebbe essere d'esempio per i nostri figli, ma non solo Teo Mammuccheri, "eroe" televisivo de "Le Iene", e chissà quanti altri .
Con questi cattivi pensieri in testa mi è capitato di trovare sul web un articolo su "edilizia e territorio" un inserto de "il sole 24", scritto qualche mese fa, il cui titolo ha attratto la mia attenzione :
lunedì 15 dicembre 2014
TAX DAY
Il ministero dell'Economia per il 2014 stima un gettito Imu/Tasi complessivo su base annua pari a 23,7 miliardi. E' quanto si legge sul sito del Mef in cui si spiega che "dal 2014 l'Imu e' dovuta sugli immobili diversi dalle abitazioni principali (tranne le 'prime case' di lusso), mentre queste sono soggette alla Tasi". In relazione al prelievo Imu, si e' registrato nel 2012 un gettito di 23,8 miliardi: il prelievo sugli immobili e' rimasto dunque invariato tra il 2012 e il 2014 (il dato relativo al 2013 non e' significativo in considerazione delle esenzioni una tantum previste dai decreti legge n. 102/2013 e n. 133/2013 per le abitazioni principali, i terreni e altre categorie di immobili). In particolare per le abitazioni principali, l'imu/tasi dovuta nel 2014 (pari su base annua a 3,4 miliardi di euro) e' minore dell'imu 2012 (circa 3,9 miliardi di euro): la riduzione complessiva e' del 13,9%. Per i fabbricati diversi dall'abitazione principale i versamenti su base annuale dell'imu/tasi 2014 risultano superiori del 4% rispetto all'imu versata nel 2012. Per i terreni, i versamenti su base annua dell'imu 2014 (la tasi non e' dovuta) mostrano una riduzione del prelievo pari al 15% rispetto all'imu 2012 (-6% per le aree fabbricabili e -42% per i fabbricati rurali). Se si considerano i soli contribuenti persone fisiche per i quali e' stato possibile abbinare l'imposta dovuta con le relative proprieta' immobiliari (limitandosi ai fabbricati, senza considerare i terreni e le aree fabbricabili), nei 7.405 comuni che hanno deliberato aliquote ed eventuali detrazioni entro la scadenza del 10 settembre 2014, il prelievo medio imu/tasi 2014 (versamenti in acconto e proiezione dei versamenti a saldo) risulta circa 676 euro, a fronte di circa 638 euro di imu 2012. In particolare il prelievo medio per l'abitazione principale e' diminuito passando da 226 euro per l'imu 2012 a 204 euro dell'imu/tasi 2014. (AGI) Agenzia Giornalistica Italiana.
Completiamo la "Trilogia" del contribuente bondenese con i dati relativi all'IMU 2014.
Completiamo la "Trilogia" del contribuente bondenese con i dati relativi all'IMU 2014.
Iscriviti a:
Post (Atom)